X

Leymah Gbowee

Premio Nobel per la pace 2011


Leymah Gbowee, Premio Nobel per la pace 2011, è una pacifista liberiana, assistente sociale e attivista per i diritti delle donne. È la fondatrice e attuale presidente della Gbowee Peace Foundation Africa. È inoltre la fondatrice della Liberia Reconciliation Initiative e co-fondatrice ed ex direttore esecutivo della Women Peace and Security Network Africa (WIPSEN-A). È membro fondatore ed ex coordinatrice della Liberia della Women in Peacebuilding Network/West Africa Network for Peacebuilding (WIPNET/WANEP). Attualmente Leymah è membro della task force di alto livello per la Conferenza internazionale sulla popolazione e lo sviluppo e membro del comitato consultivo della Federation of Liberian Youth.

Come leader della Women of Liberia Mass Action for Peace, Leymah ha unito donne cristiane e musulmane in un movimento non violento che ha rivestito un ruolo fondamentale nel porre fine al conflitto civile in Liberia nel 2003. La vicenda è illustrata in dettaglio nella sua biografia intitolata Mighty Be Our Powers come anche nel documentario Pray the Devil Back to Hell. Inoltre, è editorialista di Newsweek Daily Beast per l'Africa. Fa parte del consiglio di amministrazione della Gbowee Peace Foundation e della PeaceJam Foundation, ed è membro della African Women Leaders Network for Reproductive Health and Family Planning. Leymah è ambasciatrice globale di Oxfam dal 2013. Inoltre fa parte dell'International Honorary Committee of the Global Biosphere Institute e dell'Aurora Prize Selection Committee.

Ha conseguito un Master in Trasformazione del conflitti (Conflict Transformation) presso la Eastern Mennonite University (Harrisonburg, Virginia) e un Dottorato in legge (LLD) honoris causa presso la Rhodes University del Sudafrica e la University of Alberta in Canada. Leymah ha avuto l'onore di essere la portatrice della bandiera in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici del 2012 a Londra. Dopo aver ricevuto la Barnard College Medal of Distinction, è stata nominata Distinguished Fellow in Social Justice e Visiting Transnational Fellow presso il Center for Research on Women, e Fellow in Residence presso l'Athena Center for Leadership Studies del Barnard College per l'anno accademico 2013-2014.

Il 20 agosto 2016, la Millennium Excellence Foundation l'ha insignita del Lifetime Africa Achievement Price (LAAP) per la pace in Africa. Attualmente è accademica ospite presso lo Union Seminary a New York, membro del Comitato di sostegno degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite e madre orgogliosa di sette figli. 

Condividi su