Professore di Zoologia e Biologia dello Sviluppo, Università degli Studi di Pavia
Carlo Alberto Redi è l'attuale Direttore della sezione di Biologia dello sviluppo presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie "Lazzaro Spallanzani".
Vice-direttore del Comitato Etico della Fondazione Umberto Veronesi e vice-direttore dello European Center for Law, Science and New Technologies dell'Università di Pavia.
Socio Nazionale dell'Accademia Nazionale dei Lincei (2003).
Dopo il diploma in chimica nel 1968, nel 1972 si è laureato in Biologia all'Università di Pavia, dove ha proseguito la carriera come Professore Ordinario di Zoologia e Biologia dello Sviluppo (1990).
Nel 1998, è vincitore del Premio per le Scienze Biologiche consegnatogli dal Presidente della Repubblica Italiana. È stato membro della commissione di studio sull'uso di cellule staminali a fini terapeutici, presieduta dal Prof. Renato Dulbecco (2000). Dal 1990 è Managing Editor dello European Journal of Hystochemistry, ed è membro del comitato editoriale di International Journal of Developmental Biology.
Socio onorario della Sociedad Genetica de Chile (2000).
È stato Direttore scientifico della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, dal luglio 2006 al luglio 2010.Le sue ricerche riguardano la citochimica del DNA delle cellule germinali maschili e femminili nei mammiferi. Attualmente si occupa dello sviluppo di un citoplasto artificiale per la riprogrammazione genetica dei nuclei di cellule somatiche.
Durante la sua carriera ha pubblicato oltre 120 articoli su importanti riviste scientifiche e libri.