X

La tredicesima conferenza

NEXT
Attualità e prospettive: ripensiamo al domani dopo la pandemia
 
Viviamo ancora nell’incertezza e nella preoccupazione di come evolverà la pandemia Covid-19, mentre siamo alle prese con la necessità di ridisegnare le nostre vite ed il nostro tempo, le nostre abitudini, gli spazi intorno a noi, il modo in cui viviamo i nostri affetti. Eppure, anche in questo quadro tutt’altro che roseo, c’è molto di utile da salvare e mettere in pratica guardando al futuro: che cosa possiamo apprendere da quello che abbiamo vissuto negli scorsi mesi? In che modo questa esperienza ci arricchisce di nuove conoscenze? Come affrontare il futuro che ci aspetta?
Per approfondire i tanti spunti che queste domande sollevano Fondazione Umberto Veronesi ha disegnato il programma della tredicesima edizione della Conferenza Science for Peace and Health, dal titolo Next - Attualità e prospettive: ripensiamo al domani dopo la pandemia.
 
Organizzata in collaborazione con l’Università Bocconi, la Conferenza vuole trattare la pandemia come una base di informazioni da cui trarre insegnamenti e lezioni da mettere in pratica negli anni a venire. Non è uno sguardo rivolto al passato: al contrario, l’edizione 2021 della Conferenza vuole dare forma a visione prospettica, interamente volta a fare tesoro di quello che la pandemia ci ha mostrato.

Condividi su