"Sono convinta che la scienza possa essere utilizzata come strumento per il raggiungimento della pace. È necessario attingere a tutte le teorie e gli studi a nostra disposizione per far fronte alla carenza di acqua e risorse alimentari, e ai problemi legati al terrorismo."
"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
Amministratore Delegato Novartis Farma Spa e Country President Novartis Italia
Pasquale Frega vanta una notevole esperienza nel settore farmaceutico, dove ha sviluppato il suo percorso professionale, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità in diversi gruppi internazionali, in Italia e all’estero. Dopo la laurea in Economia inizia la sua carriera in Ipsen, società nella quale ha rivestito per 17 anni vari ruoli manageriali in Francia, Regno Unito e Svezia, assumendo responsabilità a livello globale in diverse aree di business. Dopo un’esperienza in InterMune Italia, in qualità di Senior Vice President, nel 2012 è entrato in Celgene come VP e General Manager della filiale italiana. Nel 2017 Frega è stato nominato VP e General Manager della Region Centro e Nord Europa di Celgene, area in rapida crescita. Dal gennaio 2018 è Country President Novartis Italia e Amministratore Delegato Novartis Farma. In questo incarico Pasquale Frega è impegnato a consolidare con successo la leadership di Novartis nel panorama farmaceutico italiano, sostenendo con particolare vigore lo sviluppo delle risorse umane dell’azienda. Questa attenzione al capitale umano e alla valorizzazione delle diversità ha consentito a Novartis Italia di ottenere nel 2019 la ‘Mela d’Oro’ della Fondazione Bellisario, assegnata alle grandi imprese che ottengono i migliori risultati nella promozione del lavoro femminile. È tra i componenti del Comitato di Presidenza di Farmindustria, la maggiore realtà associativa del settore farmaceutico in Italia. È inoltre membro del gruppo ABIE (Advisory Board Investitori Esteri) di Confindustria per la valorizzazione del contributo delle imprese estere alla crescita del Paese.