"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
"Science for Peace and Health non è solo una conferenza, ma è un vero e proprio movimento culturale nato con l’obiettivo di combattere le disuguaglianze e le fake news, e soprattutto diffondere l’importanza della ricerca. Perché ognuno di noi, ogni giorno, è chiamato a valorizzare la scienza e le scoperte scientifiche a beneficio di tutta la comunità."
Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi
Professore Ordinario di Epidemiologia Ambientale, Imperial College, Londra; Visiting Professor, Istituto Italiano di Tecnologia, Genova
Paolo Vineis è professore ordinario di Epidemiologia Ambientale presso l’Imperial College di Londra e Visiting Professor all’Istituto Italiano di Tecnologia (Genova). Svolge ricerca nel campo dell’epidemiologia molecolare, in particolare l’analisi di biomarcatori di rischio di malattia. Tra le sue attività si annoverano anche ricerche sull’effetto del cambiamento climatico sulle malattie non trasmissibili.