"Science for Peace and Health non è solo una conferenza, ma è un vero e proprio movimento culturale nato con l’obiettivo di combattere le disuguaglianze e le fake news, e soprattutto diffondere l’importanza della ricerca. Perché ognuno di noi, ogni giorno, è chiamato a valorizzare la scienza e le scoperte scientifiche a beneficio di tutta la comunità."
Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi
Unità di Cure Intensive Cardiologiche, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
Nuccia Morici lavora come cardiologo presso il grande Ospedale Metropolitano di Niguarda. Dopo alcuni anni nel laboratorio di Emodinamica, è diventata parte del gruppo che lavora nell’Unità di Cure Intensive Cardiologiche. È tutor per studenti di medicina e specializzandi di cardiologia. Ha un background di biostatistica e epidemiologia in sanità pubblica ed è molto interessata alla medicina accademica avendo svolto e svolgendo progetti di ricerca clinica applicata. Nell’ultimo anno si è dedicata a un progetto di integrazione ospedale-territorio condotto con medici ospedalieri presso altri centri e medici di medicina generale. Il progetto, finanziato da Fondazione Veronesi, ha condotto all’implementazione degli hot spot nell’area metropolitana di Milano.