"Sono convinta che la scienza possa essere utilizzata come strumento per il raggiungimento della pace. È necessario attingere a tutte le teorie e gli studi a nostra disposizione per far fronte alla carenza di acqua e risorse alimentari, e ai problemi legati al terrorismo."
"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
Docente della McGill University Direttore del Global Atlas of Environmental Justice
Leah Temper è docente alla McGill University, Montreal, fondatrice e co-direttore del Global Atlas of Environmental Justice, un’iniziativa che mappa i conflitti ecologici e gli spazi di resistenza in tutto il mondo. Precedentemente, è stata Direttore dell’USC Canada’s Seeds of Survival Program International, e co-coordinatore di ACKnowl-EJ (Activist-academic Co-production of Knowledge for Environmental Justice).