"Sono convinta che la scienza possa essere utilizzata come strumento per il raggiungimento della pace. È necessario attingere a tutte le teorie e gli studi a nostra disposizione per far fronte alla carenza di acqua e risorse alimentari, e ai problemi legati al terrorismo."
"Sono convinta che la scienza possa essere utilizzata come strumento per il raggiungimento della pace. È necessario attingere a tutte le teorie e gli studi a nostra disposizione per far fronte alla carenza di acqua e risorse alimentari, e ai problemi legati al terrorismo."
"Science for Peace and Health non è solo una conferenza, ma è un vero e proprio movimento culturale nato con l’obiettivo di combattere le disuguaglianze e le fake news, e soprattutto diffondere l’importanza della ricerca. Perché ognuno di noi, ogni giorno, è chiamato a valorizzare la scienza e le scoperte scientifiche a beneficio di tutta la comunità."
Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi
Gianmario Verona è Rettore dell’Università Bocconi. È Professore di Management e i suoi studi sono dedicati alla comprensione dell’innovazione e delle strategie tecnologiche delle aziende, con particolare focus sul tema della digital trasformation. Tra il 2007 e il 2013 è stato Visiting Professor presso la Tuck School of Business del Dartmouth College e nel 1997-1998 Visiting Scholar presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology). Prima di essere nominato Rettore ha svolto il ruolo di Prorettore alle Risorse Umane (2014-2016), Direttore del Master in Business Administration (2012-2014) e Direttore del PhD in Economia Aziendale (2009-2012). È autore di più di settanta articoli e di 5 libri e ha pubblicato nelle più prestigiose riviste internazionali di management. Ha collaborato in termini di consulenza, formazione e ricerca applicata negli anni con molte imprese del Fortune 500 e con molte start up e multinazionali innovative.