"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
"Sono convinta che la scienza possa essere utilizzata come strumento per il raggiungimento della pace. È necessario attingere a tutte le teorie e gli studi a nostra disposizione per far fronte alla carenza di acqua e risorse alimentari, e ai problemi legati al terrorismo."
Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Visivo presso l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
Francesca Simonelli, nata a Nola (NA) il 25 Aprile 1959. Laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Specializzata in Oculistica con il massimo dei voti e la lode presso la medesima Università. È attualmente Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Visivo presso l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli. Direttore dell’UOC Oculistica dell’AOU L. Vanvitelli. Direttore della Scuola di Specializzazione dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli. Responsabile del Centro Malattie Oculari Rare e Referente italiano dei Centri di expertise della Rete di Riferimento Europea per le Malattie Oculari Rare (ERN – EYE). La Prof.ssa Francesca Simonelli è autrice di oltre 350 pubblicazioni scientifiche, in particolare, 164 articoli su riviste scientifiche, 191 atti di congressi nazionali ed internazionali e 14 libri o capitoli di libri. La Prof.ssa Simonelli è Responsabile Scientifico di numerosi progetti di ricerca nazionale ed internazionale, nonché investigatore principale di diversi trial clinici multicentrici internazionali. Nel Dicembre 2017 la Prof.ssa Simonelli ha ricevuto la Renato Frezzoti SOI Medal da parte della Società Oftalmologica Italiana per la sua attività di ricerca nell’ambito della terapia genica oculare. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi altri premi nazionali ed internazionali per la sua attività di ricerca, tra i quali il Premio della Fondazione Americana Foundation Fighting Blindness per il suo contributo nello sviluppo della terapia genica oculare. La Prof.ssa Simonelli, inoltre, è Presidente della Società Italiana di Oftalmologia Genetica (SIOG), Presidente del Comitato Scientifico di Retina Italia Onlus, Componente del Comitato tecnico nazionale per la prevenzione della cecità del Ministero della Salute, Componente del Tavolo Tecnico Malattie Rare della Regione Campania. Infine, la Prof.ssa Simonelli è revisore o membro del comitato editoriale di numerose riviste scientifiche internazionali.