"Sono convinta che la scienza possa essere utilizzata come strumento per il raggiungimento della pace. È necessario attingere a tutte le teorie e gli studi a nostra disposizione per far fronte alla carenza di acqua e risorse alimentari, e ai problemi legati al terrorismo."
"Science for Peace and Health non è solo una conferenza, ma è un vero e proprio movimento culturale nato con l’obiettivo di combattere le disuguaglianze e le fake news, e soprattutto diffondere l’importanza della ricerca. Perché ognuno di noi, ogni giorno, è chiamato a valorizzare la scienza e le scoperte scientifiche a beneficio di tutta la comunità."
Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi
Sposato, 2 figlie, certified coach dal 2017. Classe 1971, laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna, ha lavorato a Roma, Milano, Modena, prima presso aziende multinazionali leader nel settore biomedicale (come J&J e Covidien) per poi passare al settore farmaceutico nel 2012, in Abbvie. Qui ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità a livello nazionale e, dal 2016, a livello internazionale, basato a Parigi, come responsabile Reumatologia per 19 mercati, tra Europa, Turchia, Israele e Canada. È rientrato in Italia nell’aprile 2018 come direttore della divisione di neurologia di UCB per essere poi nominato AD a novembre 2019.