"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
"Science for Peace and Health non è solo una conferenza, ma è un vero e proprio movimento culturale nato con l’obiettivo di combattere le disuguaglianze e le fake news, e soprattutto diffondere l’importanza della ricerca. Perché ognuno di noi, ogni giorno, è chiamato a valorizzare la scienza e le scoperte scientifiche a beneficio di tutta la comunità."
Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi
"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
Senior Advisor del Direttore, National Institute of Allergy and Infectious Diseases, United States National Institutes of Health
David M. Morens è medico e ricercatore in tema di malattie infettive presso il National Institute of Health in Bethesda, Maryland, USA. Formatosi nei centri per la prevenzione e il controllo delle malattie, è anche pediatra, specialista in medicina preventiva, epidemiologo e virologo. L’interesse principale della sua carriera è da oltre 40 anni lo studio dell’insorgenza di malattie infettive, delle febbri emorragiche virali e della patogenesi delle malattie virali. È stato presidente dell’American Epidemiological Society; ha scritto centinaia di articoli scientifici in importanti riviste biomediche. Come storico della medicina, parla e scrive frequentemente di numerosi aspetti riguardanti la storia delle malattie infettive e la storia della sanità pubblica.