"Sono convinta che la scienza possa essere utilizzata come strumento per il raggiungimento della pace. È necessario attingere a tutte le teorie e gli studi a nostra disposizione per far fronte alla carenza di acqua e risorse alimentari, e ai problemi legati al terrorismo."
"Science for Peace and Health non è solo una conferenza, ma è un vero e proprio movimento culturale nato con l’obiettivo di combattere le disuguaglianze e le fake news, e soprattutto diffondere l’importanza della ricerca. Perché ognuno di noi, ogni giorno, è chiamato a valorizzare la scienza e le scoperte scientifiche a beneficio di tutta la comunità."
Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi
"Science for Peace and Health non è solo una conferenza, ma è un vero e proprio movimento culturale nato con l’obiettivo di combattere le disuguaglianze e le fake news, e soprattutto diffondere l’importanza della ricerca. Perché ognuno di noi, ogni giorno, è chiamato a valorizzare la scienza e le scoperte scientifiche a beneficio di tutta la comunità."
Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi
Professore di Genetica, Università degli Studi di Milano; Presidente del Comitato Scientifico, Fondazione Umberto Veronesi
Chiara Tonelli è professoressa di Genetica all’Università degli Studi di Milano. È membro della European Molecular Biology Organisation (EMBO). È Presidente del Comitato Scientifico di Fondazione Umberto Veronesi. È stata membro del panel LS2 del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), del Comitato Scientifico Europeo del JPI “Healthy Diet for Healthy Life”, dell’Advisory Group “Food, Agriculture and Biotechnology” della Commissione Europea. Ha pubblicato oltre 100 articoli su riviste scientifiche internazionali ed ha ottenuto numerosi progetti finanziati da agenzie italiane e dall’Unione Europea.