Professore di Fisica Teorica, Università Bocconi, Milano
Riccardo Zecchina è professore di fisica teorica presso l'Università Bocconi di Milano, con cattedra in Machine Learning. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica Teorica presso l'Università degli Studi di Torino con Tullio Regge. Successivamente è stato nominato research scientist e coordinatore del Gruppo di Fisica Statistica presso l’International Centre for Theoretical Physics di Trieste (1997-2007) e professore ordinario di Fisica Teorica presso il Politecnico di Torino (2007-1017). Nel 2017 si trasferisce all'Università Bocconi di Milano, con una cattedra in Machine Learning. È stato più volte visiting scientist a lungo termine presso Microsoft Research (a Redmond e Cambridge MA) e presso il Laboratorio di fisica teorica e modelli statistici (LPTMS) dell'Università di Paris-Sud. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano l'interfaccia tra fisica statistica, informatica e apprendimento automatico. La sua attività di ricerca è principalmente focalizzata sullo studio dei processi di apprendimento automatico. Nel 2016, ha ricevuto (con M. Mezard e G. Parisi) il Lars Onsager Prize in Theoretical Statistical Physics dall\'American Physical Society. Precedentemente (2011-2015), è stato un advanced grantee del Consiglio europeo della ricerca. Attualmente è un direttore di ricerca dell’European Laboratory for Learning and Intelligent Systems e dirige il corso di laurea di Computing and Mathematical Sciences for Artificial Intelligence all’Università Bocconi.E se il prossimo Einstein fosse un algoritmo? La parola alla fisica
Libertà e controllo | Lunedì 9 novembre ore 19:15