Architetto e Senatore a vita
Renzo Piano si laurea nel 1964 al Politecnico di Milano. Nel 1970, a Londra, fonda lo studio Piano & Rogers in collaborazione con Richard Rogers e dal 1977 al 1981 collabora con l’ingegnere Peter Rice, creando l’Atelier Piano & Rice. Nel 1981 costituisce il Renzo Piano Building Workshop, oggi un ufficio di 150 persone con sedi a Parigi, Genova e New York. Il suo percorso è premiato, fra gli altri riconoscimenti, dal “Pritzker Architecture Prize” nel 1998. Il 4 Settembre 2013 è nominato Senatore a Vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.Tra le principali realizzazioni di RPBW: il Centre Georges Pompidou a Parigi, l’Aeroporto Internazionale Kansai a Osaka, l’Auditorium Parco della Musica a Roma, la sede del New York Times, la London Bridge Tower (The Shard) e il Whitney Museum of American Art di New York.
Le Smart City tra innovazione e benessere