"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
"Science for Peace and Health non è solo una conferenza, ma è un vero e proprio movimento culturale nato con l’obiettivo di combattere le disuguaglianze e le fake news, e soprattutto diffondere l’importanza della ricerca. Perché ognuno di noi, ogni giorno, è chiamato a valorizzare la scienza e le scoperte scientifiche a beneficio di tutta la comunità."
Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi
"La guerra non è scritta nel destino dell’umanità. Gli scienziati sono chiamati a impegnarsi in prima persona a sostegno della libertà di pensiero, dell’uguaglianza, del rispetto reciproco e della risoluzione non violenta dei conflitti. "
Cyberpsicologa e Honorary Professor, University of East London
Mary Aiken, cyberpsicologa è Professoressa presso il Dipartimento di Business and Law all’University of East London (UEL), Adjunct Professor al Geary Institute for Public Policy dell’University College Dublin (UCD), Associate Director dell’Online Harms and Cyber Crime Unit dell’UEL, Academic Advisor per l’European Cyber Crime Centre dell’ Europol (EC3), Fellow della Royal Society of Medicine, membro della Medico-Legal Society of Ireland, International Affiliate Member dell’American Psychological Association (APA) e Fellow della Society for Chartered IT Professionals.