Professore di Biologia Molecolare, Università di Milano; Direttore del Centro di Ricerca di Neurogenomica, Human Technopole; Direttore del Laboratorio di Modellistica delle Malattie Umane, Istituto Europeo di Oncologia”
Giuseppe Testa è Professore Ordinario di Biologia Molecolare presso l'Università degli Studi di Milano, Direttore del Centro di Neurogenomica dello Human Technopole e Direttore del Laboratorio di Modellazione ad Alta Definizione delle Malattie presso l'Istituto Europeo di Oncologia, dove ha anche co-fondato il programma interdisciplinare di dottorato sulle scienze della vita, la bioetica e la società (Fondamenti delle scienze della vita e le loro conseguenze etiche, Folatec). Tre volte vincitore di European Research Council (ERC) Grant, ha conseguito un MD presso l'Università di Perugia, un PhD presso l'European Molecular Biology Laboratory di Heidelberg, un MA in Health Care Ethics and Law presso l'Università di Manchester ed è stato fellow nel Program on Science, Technology and Society presso la Harvard Kennedy School sponsorizzato dal programma Branco Weiss Society-in-Science. I suoi studi in scienze e tecnologia (STS) e bioetica si concentrano sul rapporto tra le scienze della vita e l'evoluzione delle democrazie moderne. Il suo lavoro scientifico e bioetico/STS è apparso nelle principali riviste peer-review. È autore, con Helga Nowotny, di Naked Genes: Reinventing the Human in the Molecular Age.Riscrivere il DNA: le frontiere del gene editing