X

Giuliano Montaldo

Attore e regista

Dopo alcune esperienze come attore (Achtung, Banditi!, Cronache di Poveri Amanti, Gli Sbandati) e aiuto regista per Carlo Lizzani e Gillo Pontecorvo, esordisce come regista con Tiro al Piccione nel 1961, in concorso al festival di Venezia. Con il secondo film (Una Bella Grinta) vince il premio speciale della giuria al festival di Berlino. Il suo è soprattutto un cinema di ricostruzione storica ed impegno sociale, come la trilogia sul potere: Gott Mit Uns, Sacco e Vanzetti e Giordano Bruno, rispettivamente sul potere militare, giudiziario e religioso. Con L’Agnese va a Morire torna al tema della Resistenza, passando poi ad esperienze televisive con Circuito Chiuso, alcuni lavori sperimentali sull’Alta Definizione e la colossale serie TV Marco Polo, con cui vince l’Emmy Award nel 1981.
Alterna cinema (Gli Occhiali d’Oro, I Demoni di San Pietroburgo, L’Industriale), documentari ed Opera Lirica a livello internazionale, ricevendo nel 2007 il David di Donatello alla carriera
È stato presidente di RAI Cinema dal 1999 al 2010.
Continua anche a recitare in alcuni film (Un Eroe Borghese, Il Caimano), vincendo il David come miglior attore non protagonista per il film Tutto Quello Che Vuoi nel 2017.

Condividi su