X

Umberto Veronesi

Presidente Science for Peace

Umberto Veronesi, artefice e ispiratore della Fondazione che porta il suo nome, più di ogni altro ha dato impulso e innovazione alla ricerca medica italiana e ha rivoluzionato la percezione della malattia oncologica.
Nato il 28 novembre 1925 a Milano, studia medicina e decide di dedicarsi allo studio e alla cura del cancro, malattia all’epoca incurabile nella gran parte dei casi. Dopo la laurea e alcune esperienze in Gran Bretagna e in Francia, nel 1951 entra come volontario all’Istituto nazionale dei tumori di Milano e ne diventa Direttore Scientifico nel 1976 fino al 1994. Dal 1994 al 2014 è Direttore Scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, da lui fondato nel 1991, poi Direttore Scientifico Emerito. Dal 2000 al 2001 ricopre l’incarico di Ministro della Sanità della Repubblica Italiana sotto il Governo di Giuliano Amato e dal 2008 al febbraio 2011 è Senatore del Parlamento Italiano nella XVI Legislatura.
Nel 2003 dà vita alla Fondazione Umberto Veronesi per il progresso delle scienze, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica, divulgarne i principi e diffondere una corretta cultura della prevenzione.
Con la sua Fondazione persegue il confronto multidisciplinare e internazionale sui grandi temi che interessano l’umanità intera, il futuro della scienza, la pace, i diritti della persona, il progresso sostenibile.

Condividi su