Sindaco di Lampedusa e Linosa
E' stata responsabile dei campi di studio e protezione delle tartarughe marine e del progetto "Piccole Isole" sulle migrazioni degli uccelli nel bacino del mediterraneo, coordinato dall’Istituto Nazionale Fauna Selvatica.
Nel periodo 1983-1988 è stata vicesindaco, con delega all’Ambiente, del Comune di Lampedusa e Linosa; in questi anni ha maturato numerose esperienze nel campo della gestione delle piccole isole e delle aree naturali protette, partecipando a seminari internazionali organizzati dall’UNESCO nell’ambito del progetto MAB - Uomo e Biosfera. E’ stata anche componente (periodo 1992-1995) del Consiglio Provinciale Scientifico delle Riserve e del Patrimonio Naturale della Provincia Regionale di Agrigento.
Dal 1996, nella qualità di Direttore della Riserva Naturale “Isola di Lampedusa”, ha promosso e coordinato le azioni di protezione ambientale e divulgazione scientifica e naturalistica, di recupero e riqualificazione ambientale, di valorizzazione del territorio.
Ha collaborato alla redazione di riviste e periodici: “L’isola di Calypso” sullo sviluppo ecocompatibile dell’isola di Lampedusa; “Ambiente duemila” (ISPE Archimede – Palermo), ed è autrice di testi e pubblicazioni, sia scientifiche che divulgative, sul patrimonio naturale e culturale delle Isole Pelagie.
Dal 2012 è Sindaco di Lampedusa e Linosa.