Un premio per chi promuove una cultura di pace.
Ogni anno Science for Peace assegna l’Art for Peace Award, un riconoscimento importante riservato agli artisti che si sono distinti nella diffusione di un messaggio di pace.
Quest'anno il premio verrà consegnato a Stephanie Sinclair, fotoreporter americana nota per aver realizzato lavori riguardanti la violazione dei diritti umani nel mondo, soprattutto per quanto riguarda le differenze di genere, come per esempio il fenomeno dei matrimoni precoci.
Uno di questi reportage, frutto di 6 anni di lavoro in Afghanistan, raccoglie immagini di bambine che si sono sposate in giovane età, alcune addirittura a 5 anni. Il fotoreportage è divenatato lo strumento con cui creare l'organizzazione no profit "Too Young to Wed", che ha lo scopo di amplificare le voci di queste bambine fornendo prove visibili della violenza che subiscono, sensibilizzando la comunità internazionale e supportando un cambiamento positivo che metta fine a questo crimine contro l'umanità.
Photo Credit: Marc Thiessen/ National Geographic
"Essendo io stessa maturata come fotografa di conflitti ed essendo stata testimone in prima persona degli orrori di una guerra, sento una profonda affinità con il Movimento di Science for Peace, che si schiera a favore delle risoluzioni di pace e spinge i governi a soppiantare le spese militari a favore di maggiori investimenti in ricerca e sviluppo.
La mia decisione di abbandonare la fotografia di guerra per concentrarmi esclusivamente su problemi di natura sociale nasce da un istinto molto simile. Per questo sono estremamente onorata di ricevere l'Art for Peace Award 2015.
Mettere fine ai matrimoni precoci è un passo fondamentale per promuovere una cultura di pace nel mondo. Come hanno dimostrato i frutti del mio lavoro, con investimenti mirati e un'istruzione adeguata, le comunità mettono effettivamente fine a questa pratica barbara. Con maggiore attenzione e supporto possiamo mettere fine a questo fenomeno entro una sola generazione.
è un privilegio essere accostata ai precedenti vincitori dell'Art for Peace Award e non vedo l'ora di poter raccontare il progetto Too Young To Wed agli illustri partecipanti della Conferenza Mondiale presso la prestigiosa Università Bocconi il prossimo novembre."