X

Umberto Veronesi

Presidente Science for Peace

Umberto Veronesi è nato a Milano dove vive e lavora come chirurgo, ricercatore, uomo di scienza e di cultura. Laureatosi nei primi anni ’50 decide fin da subito di dedicare la sua opera professionale allo studio e alla cura dei tumori: entra quindi all’Istituto dei Tumori di Milano come volontario e ne diventa direttore generale nel 1975.
I suoi più significativi contributi riguardano l’invenzione e la diffusione della chirurgia conservativa per la cura dei tumori mammari. I suoi studi hanno portato a risparmiare alle donne con tumore al seno l’asportazione della mammella. In questi ultimi anni ha rivoluzionato le procedure di biopsia del linfonodo e della radioterapia dei tumori mammari , introducendo la radioterapia intraoperatoria.
Autore di più di 800 pubblicazioni , nel 1982 Veronesi ha fondato la Scuola Europea di Oncologia e nel 1991 l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), che rappresenta un modello innovativo di trattamento, basato su tre fondamentali principi: la centralità del paziente, l’integrazione fra la ricerca di laboratorio e ricerca clinica, la prevenzione dei tumori come obiettivo privilegiato.
Da Aprile 2000 a Giugno 2001 gli è stato affidato l’incarico di Ministro della Sanità della Repubblica Italiana.
Nel Marzo del 2003 ha ricevuto dall’Arabia Saudita uno dei premi più prestigiosi del mondo: “2003 King Faisal International Prize award”.
Nel 2003 ha fondato la “Fondazione Umberto Veronesi”, con lo scopo di sostenere la ricerca scientifica attraverso l’assegnazione di borse di studio, e la divulgazione scientifica attraverso l’organizzazione di importanti conferenze.
Da Aprile 2008 a Febbraio 2011 è stato Senatore del Parlamento Italiano nella XVI Legislatura .
Il nome di Veronesi è legato a grandi contributi scientifici e culturali riconosciuti ed apprezzati in tutto il mondo e per questo è stato premiato con 14 lauree Honoris – Causa internazionali in medicina.

Science for Peace - Pace come Condizione del Benessere, Discorso Inaugurale

Condividi su