Direttore Specola Vaticana
Nato a Córdoba in Argentina il 31 Gennaio 1963 è entrato nella Compagnia di Gesù nel 1985 ed è stato ordinato sacerdote nel 1995.1985. Si è laureato in Astronomia presso l’Università Nazionale di Córdoba con una tesi sull’analisi fotometrica delle stelle binarie ad eclisse.
1995. Ha conseguito il baccalaureato in teologia all'Università Gregoriana.
1996. Ha conseguito la laurea in filosofia all'università di El Salvador nella sede di San Miguel (Argentina) sulla cosmologia dal punto di vista del realismo scientifico
2000. Ha conseguito il dottorato di ricerca in astronomia all'Università di Padova.
2000. È entrato a far parte della Specola Vaticana come astronomo.
2003. È nominato astronomo associato allo Steward Observatory dell’Università dell’Arizona.
2006. Papa Benedetto XVI lo ha nominato Direttore della Specola Vaticana.
Funes è specializzato in astronomia extragalattica, il suo campo di ricerca include la dinamica delle galassie a disco e la formazione stellare nelle galassie vicine.
Pubblicazioni:
82 articoli in riviste specializzate e atti di convegni.
Co-editore degli atti di conferenze organizzate dalla Specola Vaticana sulla formazione ed evoluzione di galassie a disco in 2000 e 2007.
Co-editore di “Frontiers of Astrobiology” (Cambridge University Press, 2012), atti della Settimana di Studio alla Pontificia Accademia delle Scienze su Astrobiologia.
Due Articoli sulla Civiltà Cattolica e 6 editoriali su L’Osservatore Romano.
Insegnamento:
2002. Star Formation in Galaxies presso il Dipartimento di Astronomia della Pontificia Universidad de Chile (Santiago).
2003. Extragalactic Astronomy presso l’ Universidad Autónoma de Honduras (Tegucigalpa).
2003. Decano della Scuola Estiva di Astrofisica della Specola Vaticana su Galaxy Evolution.
2004. Star Formation in Galaxies all’Instituto Nacional de Astrofísica, Óptica y Electrónica (Puebla, Messico).
2004-2006. Introduzione alla Astronomia presso il Dipartimento di Astronomia dell’University of Arizona (Tucson)
2007, 2009, 2010, 2012. Ha organizato Scuola Estiva di Astrofisica della Specola Vaticana
2010. Invitato dal Sistema delle Università Gesuita del Messico per insegnare nella cattedra Eusebio Francisco Kino, S.J. sul Dialogo Fede e Cultura.