X

Giulio Giorello

Filosofo, matematico ed epistemologo

Giulio Giorello, titolare della cattedra di Filosofia della Scienza all'Università degli Studi di Milano, è nato a Milano nel 1945 e si è laureato in Filosofia nel 1968 e in Matematica nel 1971. Ha insegnato nelle facoltà di Ingegneria (Pavia), Lettere e filosofia (Milano), Scienze (Catania), al Politecnico di Milano e allo IUAV di Venezia.
Editorialista del Corriere della Sera, dirige presso l’editore Raffaello Cortina la collana Scienza e Idee. Ha curato l’edizione italiana dell’Areopagitica di John Milton (Laterza, 1987) e, insieme con Marco Mondadori, del saggio Sulla libertà di John Stuart Mill (1981). Autore di numerosi saggi di filosofia della scienza, tra i suoi ultimi libri si segnalano Lussuria. La passione della conoscenza, il Mulino 2010; Senza Dio. Del buon uso dell’ateismo, Longanesi 2010; Il tradimento, Longanesi 2012. Ai rapporti tra filosofia, scienza e fumetti ha dedicato La scienza tra le nuvole. Da Pippo Newton a Mr Fantastic, Raffaello Cortina 2007 (con Pier Luigi Gaspa) e La filosofia di Topolino (con Ilaria Cozzaglio), Guanda 2013.  

Condividi su