X

Fabio Mini

Generale dell’Esercito Italiano

Nato nel 1942, ha conseguito un diploma in gestione aziendale, una laurea e un Master in scienze strategiche, due Master in scienze umanistiche e uno in negoziati internazionali. Ha completato l'Accademia Militare Italiana nel 1965 e la Scuola di Guerra nel 1978, classificandosi primo nella sua classe.
Ha comandato le unità dei bersaglieri a tutti i livelli ed è stato ufficiale presso l'esercito USA (4th Mech. Division) a Fort Carson e attaché della difesa a Pechino. Nel 2000 è stato Capo del Personale presso il quartier generale Nato/Joint Force Command per l'Europa meridionale, Nel 2002-2003 è stato Comandante della Kosovo Force (KFOR). Le sue onorificenze comprendono quella di Cavaliere di Grande Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI), sette medaglie Nato, cinque riconoscimenti dagli USA, Russia, Cina, Ungheria e Kosovo, la Legione al Merito (USA) e l'Ordine Militare d'Italia (OMI), la più alta onorificenza militare. Il suo ultimo incarico è stato quello di Ispettore Generale delle Forze Armate e Vice Presidente dell'Alto Consiglio delle Forze Armate. Si è congedato nel 2005 dopo aver raggiunto l'età massima di pensionamento.
Dal 1981, si è dedicato alla scrittura e redazione di 16 libri, e ha composto oltre cinquanta saggi. Il suo libro più recente, "La Guerra spiegata a..." è stato pubblicato nel 2013 da Einaudi. I suoi articoli sono comparsi su quotidiani e riviste come La Repubblica, L’Espresso, Aspenia, Arel, Eurasia e Limes. Presiede inoltre “Newstrategy,” la think tank no-profit indipendente che ha fondato nel 2000 ed è membro del consiglio di amministrazione della Intelligence Foundation (Icsa-Rome), il Centro Universitario di Studi Strategici ed Internazionali dell'Università di Firenze (CSSI) e dell'Osservatorio Politico dell'Università di Siena (OPINT). Ha insegnato presso le Università di Pisa e della Calabria, il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) e lo US Naval War College. Nel 2009 è entrato a far parte dello US Defense Institute of International Legal Studies, per il quale svolge attività didattica in America Latina. Dal 2011 è membro della Comitato della Fondazione Veronesi per l'elaborazione del "Codice di responsabilità in materia di finanziamento al settore degli armamenti." È sposato con Gloria, e insieme hanno una figlia, un figlio e tre nipoti.  

Condividi su