X

Elmar Brok

Eurodeputato Tedesco

Deputato al Parlamento Europeo (dal 1980). Coordinatore di politica estera del gruppo del Partito Popolare Europeo (PPE) al Parlamento europeo. Rappresentante del Parlamento europeo alle conferenze intergovernative per i trattati di
Amsterdam (1996-1997), Nizza (2000), Lisbona (2007) e Costituzione dell'UE (2003-2004), nonché in seno al gruppo di riflessione del Consiglio per la riforma del trattato di Maastricht (1994-1995). Presidente del gruppo PPE-Germania
alla Convenzione per la Costituzione dell'UE (2001-2002). Presidente della commissione per gli affari esteri (1997-2007). Membro sostituto della commissione per gli affari europei del Bundestag tedesco.
Membro dell'ufficio di presidenza del PPE e coordinatore di politica estera del PPE.
Membro del direttivo federale della CDU (dal 2004) e presidente della commissione tecnica federale per la politica estera, di sicurezza ed europea (dal 1989).
Membro del direttivo regionale della CDU della Renania del Nord Vestfalia (dal 1994). Presidente della CDU nel circondario di Ostwestfalen-Lippe (dal 1996).
Presidente della dell'Unione europea dei lavoratori Cristiano Democratici dal 2002 (vicepresidente 1993-2002).
Presidente onorario dell'Europa-Union Deutschland. Copresidente del Forum Germania-Ungheria. Vicepresidente del consiglio di amministrazione dell'Istituto di Politica Europea e presidente del gruppo di lavoro "ampliamento". Membro
del direttivo e presidente del gruppo di studio di politica europea della Società Tedesca di Politica Estera.
Vicepresidente federale della Junge Union (1973-1981). Vicepresidente e presidente della Gioventù democratica d'Europa (1977-1981). Vicepresidente dalla International Democrat Union (1991-2003).
Studi e attività professionale: Studi di giurisprudenza e scienze politiche (tra l'altro presso il Centre of European Governmental Studies dell'Università di Edimburgo). Primo vicepresidente Senior della Media Development Bertelsmann
AG.
Onorificenze: Grande Croce federale al merito. Grande onorificenza d'oro della Repubblica d'Austria. Commendatore dell'Ordine di Gregorio. Ordine al merito di grand'ufficiale del Lussemburgo. Membro del comitato Oxford Council on
Good Governance. Premio dott. Alois Mock come "Europeo dell'anno" in Austria 2003. "Deputato europeo dell'anno 2003", al termine di una selezione su scala europea organizzata da "European Voice."

Condividi su