Direttore RAI3
Andrea Vianello nato a Roma il 25 aprile 1961, è giornalista, conduttore radiofonico e televisivo.Laureato in lettere nel 1986, sposato con tre fi gli, entra in Rai nel 1990 vincendo un concorso per giornalisti dopo molti anni di collaborazioni con quotidiani e riviste.
Cronista prima del GR1 di Livio Zanetti e poi al Giornale Radio Unifi cato segue come inviato numerosi fatti di cronaca dei primi anni del 1990, dalle stragi di mafi a di Capaci e di via D'Amelio, con i successivi processi, al rapimento di Faruk Kassam, l'eruzione dell'Etna, i delitti del mostro di Foligno, ed ha condotto molti fi li diretti su avvenimenti nazionali ed internazionali.
Dal 1998 al 2002, sotto la direzione di Paolo Ruffi ni, cura e conduce il programma di approfondimento “Radio anch'io” e nel 2000 approda sul piccolo schermo con il programma di Rai Due “Tele Anch'io”.
Per Rai3, dal 2001 al 2003, è stato autore e conduttore della trasmissione "Enigma" e dal 2004 al 2010, sempre per la terza rete, ha condotto “Mi manda Raitre”.
Andrea Vianello passa ora, sempre sui Rai3, alla conduzione del programma mattutino “Agorà”.
Nel 1993 vince l'Oscar della Radio per un'inchiesta sul dopo terremoto in Irpinia e nel 1997 il premio di Sant Vincent di giornalismo, sezione radiofonia.
Nel 2000 il premio Flaiano, il Premio penne pulite e il Premiolino come miglior giornalista del mese e nel 2002 il Premio Festival della TV . Nel 2008 ha pubblicato per Baldini Castoldi Dalai il libro “Assurdo Italia”.
Insegna Linguaggi della tv generalista a RomaTre.
Il 29 novembre 2012 Vianello è stato nominato direttore di Rai 3, ruolo che ha assunto operativamente dal 1 gennaio 2013.