Neuroscienziato della SISSA di Trieste
Alessandro Treves (Viareggio, 1960) dopo il Liceo Michelangelo di Firenze ha studiato a Yale, a Firenze e a Roma, dove si è laureato nel 1985 con una tesi di fisica teorica. Durante il PhD, a Gerusalemme, si è appassionato alle reti neurali, sotto la guida di Daniel Amit, completando il passaggio alle neuroscienze con un postdoc a Oxford, nel laboratorio di Edmund Rolls. Dal 1992 alla SISSA, la Scuola Internazionale Superiore di Studi avanzati di Trieste, insegna dal 2003 anche al Centro per la Biologia della Memoria di Trondheim, in Norvegia, e ha tenuto brevi corsi all’IPM di Tehran e a Bar Ilan, a Tel Aviv/Ramat Gan. Professore di I fascia dal 2006, dal 2011 è in congedo come consigliere per gli affari scientifici presso l’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv.Si occupa principalmente dei meccanismi di formazione della memoria, inclusa la memoria spaziale, e delle basi neurali del linguaggio, con un interesse anche nella scienza come strumento per promuovere il dialogo fra culture, che lo ha portato nel 2010 ad organizzare in Armenia il primo, e finora ultimo, Ararat Memory meeting.