X

La conferenza

Per la sua 5° edizione, la Conferenza Mondiale Science for Peace ha esplorato l’Europa come perimetro - geografico, politico, economico e culturale – al fine di riflettere sul rapporto che intercorre fra senso di identità nazionale e spirito comunitario, rispetto dell'autonomia dei popoli e derive nazionalite, politiche sovranazionali e istanze locali.

L’Europa, Premio Nobel per la pace, è al centro questa edizione, e il punto di partenza attraverso il quale approfondire alcuni dei temi più rilevanti della contemporaneità.

I grandi temi al centro del dibattito sono stati:

1) Il federalismo e la rinascita dei nazionalismi;
2) La sfida per le future generazioni circa l’accesso al cibo e la sicurezza alimentare;
3) Il complesso rapporto tra Scienza e Fede;
4) L'industria delle armi;
5) Il confronto tra i sistemi giudiziari e carcerari virtuosi e non.

Condividi su