Segretario Generale Assemblea Parlamentare del Mediterraneo
L’Ambasciatore Sergio Piazzi è un ex allievo della scuola militare Nunziatella di Napoli. Ha conseguito un dottorato di laurea in Scienze politiche presso l’Università degli Studi di Napoli e ha frequentato l’Istituto Diplomatico di Roma. Ha inoltre acquisito un master in Economia e commercio internazionale a Roma, e un certificato in Crisis Management presso la University of Wisconsin, USA.L’Ambasciatore Piazzi è stato Political Officer presso il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti nei primi anni Ottanta. Ha coordinato le operazioni di sostegno umanitario dell’ONU nell’Etiopia settentrionale dal 1985 al 1988. Ha inoltre elaborato e gestito il programma dell’ONU sull’utilizzo di strumenti internazionali di difesa militare e civile nella gestione delle calamità dal 1989 al 1995. Nel 1996, è stato eletto capo dell’ufficio regionale del Dipartimento per gli Affari Umanitari dell’ONU per l’Europa e la Comunità degli Stati Indipendenti. Dal 2001 al 2006, è stato responsabile delle relazioni esterne per l’Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari. Nel gennaio del 2007, è stato eletto Senior Adviser per gli affari europei. E’ stato inoltre responsabile per le politiche di cooperazione presso il Consiglio dell’Unione Europea, la Commissione Europea, la NATO, la Lega Araba, il G77, il G8, l’OIC, il Consiglio d’Europa e l’OSCE, e le loro assemblee parlamentari. Nell’aprile 2007, l’ambascia e Piazzi è stato nominato Segretario Generale dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo.
Nel corso della sua carriera, l’Ambasciatore Piazzi ha intrapreso, tra vari incarichi, quello di rappresentante ONU in Romania nel 1989-90, delegato dell’UNDRO (United Nations Disaster Relief Organization) nella regione del Golfo Persico nel 1990 come assistente speciale di Matti Ahtisaari; consulente politico del rappresentante speciale del segretario generale in Iraq nel periodo 1991-92; rappresentante ONU presso l’Operazione Turquoise in Ruanda nel 1994. Ha inoltre condotto le trattative per il cessate il fuoco in Georgia nel 1994, e coordinato l’assistenza internazionale in Polonia nel 1997 e in Turchia nel 1999. Ha sviluppato il quadro di riferimento politico ONU/ NATO per la cooperazione nella gestione di emergenze civili nel contesto della Partnership for Peace (PfP). Nel 2000, l’Ambasciatore Piazzi ha organizzato il Forum di Friburgo, la Conferenza Ministeriale dell’ONU sulla Cooperazione e Coordinamento Europeo nella gestione delle crisi. Nel 2001, ha portato a conclusione il protocollo di cooperazine trilaterale tra ONU, Grecia e Turchia. Nel 2004, ha partecipato alle trattative tra ONU e Unione Europea sulla cooperazione in operazioni di emergenza. Nel 2005, è stato nominato Vice Assistente Segretario Generale per le operazioni della NATO. L’Ambasciatore Piazzi è cittadino italiano.