Rappresentante OMS presso l’UE
Dall’ottobre 2011, Roberto Bertollini (Laurea in Medicina, Master of Public Health) è rappresentante dell’OMS all’UE (Bruxelles) e direttore scientifico dell’ufficio regionale per l’Europa dell’OMS. Dal 2007 al 2010, ha ricoperto il ruolo di coordinatore dell’unità per le evidenze e le politiche per l’ambiente e la salute del dipartimento di Salute pubblica e ambiente dell’OMS a Ginevra, con l’incarico di elaborare la politica globale dell’OMS e la risposta alle conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute. Prima di questo incarico, dal dicembre 2000 è stato Direttore della divisione di supporto tecnico della “Health Determinants” all’ufficio regionale dell’OMS per l’Europa a Copenhagen. Dall’ottobre 2004, è stato Direttore del programma speciale EURO dell’OMS sulla salute e l’ambiente, con sede a Copenhagen, Roma, e Bonn.Precedentemente è stato direttore della sede di Roma del Centro Europeo Ambiente e Salute dell’OMS, a partire dal 1993. Prima di entrare a far parte dell’OMS, ha lavorato presso l’unità di epidemiologia della Regione Lazio. Nel corso della sua esperienza professionale, ha intrapreso missioni in vari paesi europei e africani, a sostegno dell’implementazione di progetti di cooperazione nel campo della salute.
Il dottor Bertollini ha conseguito la laurea in medicina e la specializzazione in pediatria, e un Master in salute pubblica presso la Johns Hopkins University nel 1983. Le sue principali aree di interesse professionale comprendono lo studio delle conseguenze dell’ambiente sulla salute, e in particolare gli effetti delle minacce emergenti quali i cambiamenti climatici, le conseguenze sulla salute dello stile di vita e dei fattori socioeconomici, quali tabacco, alcol e alimentazione, l’applicazione dell’epidemiologia allo sviluppo di politiche per la salute pubblica e la valutazione di programmi e pratiche di salute pubblica. Il Dottor Bertollini è autore di molti articoli scientifici e ha contribuito a numerosi libri, ha concesso interviste e partecipato a vari programmi televisivi e radiofonici dedicati a problematiche di salute pubblica sia in Italia che all’estero.