Professore di Scienze arabiche e islamiche, Columbia University, USA
George Saliba è professore di scienze arabe e islamiche alla Columbia University a New York. Studia lo sviluppo di idee scientifiche dalla tarda antichità all’età moderna, con un focus particolare sulla trasmissione delle idee astronomiche e matematiche dal mondo islamico all’Europa rinascimentale.Ha ricevuto il premio per la Storia dell’Astronomia dalla Kuwait Foundation per il Progresso della Scienza nel 1996 e il premio per la Storia della Scienza dalla Third World Academy of Science nel 1993. È inoltre stato scelto come “Distinguished Senior Scholar“ presso il Kluge Center, Library of Congress (2005-6), e al Carnegie Scholars Program (2009-10). Ha tenuto lezioni presso oltre cento conferenze internazionali e accademiche nei cinque continenti.
È autore di: Islamic Science and the Making of the European Renaissance (2007, paperback edition 2011); Rethinking the Roots of Modern Science: Arabic Scientific Manuscripts in European Libraries, Occasional Paper, Center for Contemporary Arabic Studies, Georgetown University (1999); The Origin and Development of Arabic Scientific Thought (in Arabic, 1998); A History of Arabic Astronomy: Planetary Theories During the Golden Age of Islam (1994); The Astronomical Work of Mu'ayyadal-Din al-'Urdi (d. 1266):A Thirteenth- Century Reform of Ptolemaic Astronomy (1990); e di oltre 103 articoli su periodici accademici, tra cui: Greek Astronomy and the Medieval Arabic Tradition, American Scientist, 2002, 90,4: pp. 360-367 e Islam e Scienze Moderne: Lezioni dal Passato, Oxygen: La Scienza per Tutti, April 3/2008,
pp. 101-104.