Professore di science politiche, Princeton University, U.S.A.
G. John Ikenberry è Albert G. Milbank Professor di Relazioni Internazionali e Politiche presso il Dipartimento di Politica dell’Università di Princeton e presso la Woodrow Wilson School di Relazioni Pubbliche e Internazionali.È anche Global Eminence Scholar presso la Kyung Hee University.
Il Professor Ikenberry è autore di After Victory: Institutions, Strategic Restraint, and the Rebuilding of Order after Major Wars (Princeton, 2001), che nel 2002 gli è valso il Premio Schroeder-Jervis salutato dall’Associazione Americana di Scienze Politiche come opera migliore nella storia politica internazionale. Pubblica nel 2006 una collezione di saggi intitolata Liberal Order and Imperial Ambition: American Power and International Order (Policy). È anche co-autore di End of the West?: Crisis and Change in Atlantic Order (Cornell 2008). Più recentemente, è stato co-autore di Crisis of American Foreign Policy: Wilsonianism in the 21st Century (Princeton 2009), che analizza l’eredità Wilsoniana nella politica estera americana contemporanea. Attualmente è impegnato nella stesura di un’opera dal titolo Liberal Leviathan: The Origins, Crisis, and Transformation of the American System (Princeton, forthcoming). Il Professor Ikenberry è Co-Direttore del Progetto condotto da Princeton sulla Sicurezza Nazionale ed è co-autore, insieme con Anne-Marie Slaughter, del documento conclusivo Forging a World of Liberty Under Law.
Professor Ikenberry è autore ed editore di molte altre opera, incluso State Power and the World Economy (Norton, 2002) scritto con Joseph Grieco. È inoltre editore di American Unrivaled: The Future of the Balance of Power (Cornell, 2002) ed è co-editore di The Nation State in Question (Princeton, 2003) che esamina e i ruoli e le capacità di cambiamento dello stato moderno. È, inoltre, co-autore, con John A Hall, di The State (Minnesota, 1989) che è stato
tradotto in numerose linque, inclusi il francese, lo spagnolo ed il giapponese. È anche editore del volume, insieme con Michael Doyle, su New Thinking in International Relations (Westview, 1997). È anche co-editore, con Michael Cox e Takashi Inoguchi, di U.S. Democracy Promotion: Impulses, Strategies, and Impacts (Oxford, 2000) e co-editore, con Michael Mastanduno , di International Relations Theory and the Asia-Pacific (Columbia, 2003).Ha, inoltre, scritto per i principali giornali accademici di relazioni internazionali e ha scritto ampiamente in giornali di settore.
Tra le sue numerose attività, Professor Ikenberry è stato membro del Consiglio del Dipartimento di Stato dal 20033 al 2004 ed è stato membro del Consiglio del Foreign Relations Task Force on U.S.-European relations, la cosiddetta Commissione Kissinger-Summers.
Ha, inoltre, curato libri in material legale e politica per gli Affari Esteri.