Professore in politica economica Università Cattolica, Milano
Nato nel 1942, si è laureato in Economia e Commercio nel 1964 presso l'Università Cattolica di Milano. Nel 1968 ha conseguito il Master of Philosophy in Economia all'Università di Oxford. Tra il 1970 e il 1989 è stato prima incaricato e poi ordinario di Economia Politica presso l'Università di Ancona, della quale ha anche diretto l'Istituto di Economia.È stato Vicepresidente di Ancitel, Consigliere Economico di Citibank (1980-1991), Presidente di Citinvest (1983-1991), Membro del Comitato per la politica economica e sociale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (1984-1987), Direttore del Progetto Finalizzato Economia del C.N.R. (1985-1989), Visiting Scholar alla Fed, Washington (1985); Consigliere Economico del Ministro del Tesoro (1987-1989), Membro del Consiglio Scientifico dell'Istituto di ricerca sulla Dinamica dei Sistemi Economici del C.N.R. di Milano (1988-1996) e consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri (1992- 1993). È stato membro del Comitato Tecnico-Scientifico del Ministero del Bilancio (1992-1998). Nel 1992 è stato Visiting Fellow di Christ Church, Oxford.
Dal gennaio 2003 al marzo 2005 è stato Consigliere scientifico del Ministro Urbani. È altresì stato membro della Società Italiana degli Economisti (dal 1976) e Presidente di ref. (Ricerche per l'Economia e la Finanza) dal 2000 al 2004. Dal 1994 al 1998 è stato Sindaco di Piacenza. Dal 1983, scrive per il Sole24Ore. Giacomo Vaciago è sposato, ha 4 figli e 9 nipoti, è autore di diversi libri e saggi. Fra i suoi scritti: La new economy” (con E. Vaciago, 2001), L'Euro, una moneta completa (2002), “The Reputation of a newborn Central Bank” (with Z. Rotondi, 2003), “Il declino dell’economia italiana” (2003); “La tutela del risparmio” (2004), “Are Europe’s interest rates led by FED announcements?” (con A. Monticini, 2004), “The Fed’s Reaction to Asset Prices” (con Z. Rotondi, 2005), “Per tornare a crescere” (intervista di I. Ferrario, 2005), “La nuova Banca d’Italia” (2006), “Il governo della città: una riforma tradita” (2006), “Quanto vale la concorrenza” (2006), “Competenze per capire l’economia”, (2007), “Gli immobili pubblici... ovvero, purchè restino immobili ” (2007), “Ancora sul merito”, (2007), “Crisi dei mercati finanziari e scarsa informazione” (2007), “Lessons from the ECB experience: Frankfurt still matters!” (con Z. Rotondi, 2007), “The Murky Side of Local Banks: Relationship vs Informal Banking” (con G. Ferri, Z. Rotondi, 2007), “La politica nazionale a sovranità ridotta” (2008), “La crisi del dollaro” (2008), “Food and energy: just another bubble?” (2008).