Direttore di “RUSSIA IN GLOBAL AFFAIRS”, Russia
Fyodor Lukyanov è il direttore del giornale Russia in Global Affairs pubblicato in lingua russa ed inglese con il patrocinio del Ministero degli Esteri. Fyodor Lukyanov è anche osservatore internazionale per i principali mezzi di comunicazione russi: i giornali Kommersant e Vedomosti, i siti internet Gazeta.ru e RIA Novosti, le principali emittenti radio e canali TV. Una volta al mese Lukyanov gestisce un proprio spazio chiamato “Poicy Line” sul Moscow Times ed il suo articolo mensile Geopolotics esce nella versione russa di Forbes.Il Sig. Lukyanov fornisce la propria consulenza quale esperto di politica estera a numerosi mezzi di comunicazione. Tra le proprie pubblicazioni si ricordano The Transatlantic Rift: A Problem for Russia in Conflict and Cooperation in Transatlantic Relations, Hamilton, Daniel, ed., Washington, D.C., Center for Transatlantic Relations, 2004, America as the
Mirror of Russian Phobias (Social research, vol.72, No 4, Winter 2005), Russia –EU: The Partnership That Went Astray (Europe–Asia Studies, vol. 60, No 6, August 2008) The Integrity of the Russian State: a work in progress in On Russia: Perspectives from the Engelsberg seminar 2008, Edited by Kurt Almquist and Alexander Linklater, Blick zurueck nach vorn: Russland zwischen Geschichte und Globalisierung (Osteuropa, Februar-Maerz 2009), Putin’s Russia: The Quest For a New Place (Social research, vol.76, No 1, Spring 2009), Perché la Russia guarda all’Europa (Aspenia n. 45, 2009)
Lyukanov si è laureato all'Università Statale di Mosca nel 1991 come Germanista. Ha lavorato quale corrispondente, commentatore ed editore per la stazione radio Voce della Russia e per i giornali Sevodnya, Moskovskie Novosti, Vremya MN e Vremya Novostei. Come responsabile di Russia in Global Affairs sin dalla sua fondazione nel 2002, ha contribuito a fare di questo giornale la principale fonte di informazione russa per gli sviluppi internazionali.
Lyukanov fa parte del Comitato russo per la politica estera e della difesa, un'influente organizzazione indipendente.
Il Comitato e' diretto da importanti personalità politiche, governative, delle forze armate, dell'economia, dell'Università e dei mezzi di comunicazione.