Esperto ONU per i diritti umani, Uganda
Nato l’8 ottobre 1970, Awich Pollar è un ex bambino soldato e attualmente lavora presso un Ufficio Legale in Uganda ed è un esperto ONU per i diritti umani.ATTIVITÀ PROFESSIONALI
• fornitura di servizi legali al governo • risoluzione di dispute presso la Corte dei Minori • monitoraggio dell’implementazione delle leggi sui minori • monitoraggio di lacune nelle leggi sui minori • ideazione di programmi per il diritto all’istruzione dei minori • assistenza legale ai genitori nei tribunali minorili
STUDI
• Laurea in Giurisprudenza presso la Makerere University • Diploma di Praticantato Legale • Certificato di Procedure legali parlamentari e redazione documenti legali • Diploma in Consulenza HIV/AIDS • Trascorso un periodo lontano dall’istruzione perché militante in quanto bambino soldato. Successivamente è stato reintegrato nella società ed ha potuto completare gli studi sino alla scuola secondaria di secondo grado per potersi poi iscrivere all’Università.
ESPERIENZA POST-BELLICA
Nel 2002, ha organizzato e mobilitato ex bambini-soldato provenienti da altre forze armate per parlare di pace in collaborazione con UNRFII (Uganda National Rescue Front ii) Assistenza ad altri ex-bambini soldato riportati sotto la tutela del governo ugandese 1992-1995, assistente ricercatore per molte organizzazioni internazionali impegnate nella ricerca di bambini soldato (UNICEF) e nella costruzione di un network di ricerca in Uganda (NURU) 1987, ha portato la propria esperienza di bambino soldato per scoraggiare altri bambini a unirsi alle forze ribelli 1986-1987 ideazione di campagne mass-media nel tentativo di richiamare i bambini soldato a scuola, impegnato in prima persona nella ricerca di bambini soldato 1986 - oggi, sostenitore dei diritti dei bambini soldato 1986-1995, referente ed esperto nel campo dei bambini soldato 1986-1990, assistenza agli ex bambini-soldato nella ricerca delle loro famiglie di origine dopo la guerra Costituzione di un comitato a favore del reinserimento degli ex bambini soldato nelle comunità di provenienza a loro ostili e attività di difesa nei confronti degli ex bambini soldato.
1987-1988, presenza in diversi programmi televisivi e radiofonici per scoraggiare i bambini a unirsi alle forze ribelli