X

Scopri la carta di S4PH

La Carta di Science for Peace è un documento redatto nel 2010 da un team di sociologi, filosofi e genetisti, con l’obiettivo di sfatare i miti sull’ineluttabilità della guerra nel destino dell’uomo.

Sottoscritta da 6 Premi Nobel, numerosi scienziati e uomini di cultura, la Carta di Science for Peace aggiorna i contenuti della Carta di Siviglia emanata dall’Unesco nel 1986. Questo documento intendeva dimostrare la debolezza delle teorie circa la presunta necessità biologica ed evolutiva dell’aggressività e della guerra come attitudini umane profonde.

Nel 2010 la Carta di Science for Peace è stata adattata per il mondo della scuola come strumento educativo per diffondere tra i giovani e i giovanissimi una cultura di dialogo e di non violenza.

Nel 2011 il filosofo della scienza Telmo Pievani ha elaborato 8 percorsi didattici multidisciplinari per diffondere una cultura di non violenza nelle scuole secondarie di secondo grado.

Nel 2013, le pedagogiste e ricercatrici Monica Guerra e Franca Zuccoli dell’Università Bicocca di Milano hanno adattato le 10 dichiarazioni della Carta per gli studenti delle scuole primarie, lavorando con l’illustratrice Allegra Agliardi, la quale ha creato altrettante rappresentazioni visive proposte in formato di poster da appendere e utilizzare in classe.

Si intende così offrire agli insegnanti una nuova opportunità didattica che si fonda sulla valorizzazione di domande autentiche ed euristiche per attivare una riflessione individuale e congiunta sui comportamenti sociali.

Nel 2014, grazie alla collaborazione con l’Assessorato all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano (Assessore Francesco Cappelli) e con il contributo delle pedagogiste Monica Guerra e Franca Zuccoli, la Carta è stata adattata anche per il nido, la scuola d’infanzia e la scuola secondaria di primo grado.

Per ogni ciclo scolastico (nido, infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado) è possibile scaricare:

  • la Carta di Science for Peace in formato poster per la classe
  • la guida didattica per i docenti
  • le schede didattiche per gli studenti.

L’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano sta realizzando il visual del poster della Carta di Science for Peace per la scuola secondaria di secondo grado, che verrà ultimato entro la fine del 2016 e promosso dalla Fondazione Veronesi nelle scuole nel 2017.

La Carta di Science for Peace è promossa sul territorio nazionale attraverso una serie di incontri rivolti a docenti e studenti in collaborazione con il MIUR, nell’ambito del Protocollo d’Intesa firmato tra Fondazione Veronesi e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Condividi su

Download

Carta Science For Peace - Scuola dell'infanzia

Documento pdf 404.68kB

Carta di Science For Peace - Scuola Secondaria di Primo Grado

Documento pdf 562.59kB

Carta di Science For Peace - Primaria

Documento pdf 399.10kB

Carta di Science for Peace - Nido

Documento pdf 271.17kB

Carta di Science for Peace - Brera

Documento pdf 1.09MB